
Global Relax sponsor Volley Pesaro
Volley Pesaro ha un nuovo sostenitore. Si tratta della Global Relax, azienda leader nei prodotti dedicati al relax, al riposo, al benessere nell’ambiente famigliare. Il progetto Global Relax nasce nel 2003 e ha permesso all’azienda di diventare nel giro di pochi anni leader nei mercati nazionali e internazionali. Valentino Rassega, imprenditore bresciano, da sempre attento alla ricerca e allo sviluppo, ha rilevato il marchio Global Relax nel 2013 e ha deciso di legare l’immagine della sua azienda al progetto Volley Pesaro. Rimasto colpito da una partita della squadra pesarese, Rassega, grazie anche alla fondamentale mediazione di Terenzi Concept (che cura l’immagine e la comunicazione di Volley Pesaro), è entrato nel mondo di Volley Pesaro prima sostenendo il calendario ‘Orgogliosamente Donna’, e adesso legandosi alla squadra come sponsor. “Siamo molto onorati – commentano i presidenti Sorbini e Rossi – che un’azienda di questa professionalità abbia deciso di sostenerci. E non nascondiamo che ci riempie ancora più d’orgoglio che una persona lungimirante e di successo come il Sig. Rassega abbia deciso di credere nelle potenzialità non solo nostre, ma del nostro territorio”. L’immagine della Global Relax, già da domenica sarà presente sulle divise della B1, nel sito e nella rivista quindicinale della società.

Global Relax sponsor del calendario Volley Pesaro ” Orgogliosamente Donna “
Il making of del calendario 2015 del Volley Pesaro, presentato ufficialmente sabato 10 gennaio nella Sala Rossa del Comune di Pesaro è stato realizzato dalle ragazze della squadra capolista della B1 femminile. Ogni mese è dedicato a una problematica del mondo femminile: dallo stalking all’anoressia, dalla misoginia al sessismo.

Global Relax sponsor della Nazionale Italiana di Basket over 45
Come sponsor della Nazionale Basket over 45, il marchio Global Relax è stato protagonista lo scorso week end di un evento che ha coinvolto molti appassionati della pallacanestro bolognese. Infatti sabato 13 settembre presso il palazzetto di Granarolo dell’Emilia è andato in scena l’incontro amichevole tra la nazionale allenata dal “sempreverde” Alberto Bucci e la compagine over 45 locale per festeggiare il trentennale della nascita della Granarolo Basket. E tornando indietro di tre decenni coincidenza vuole che proprio nell’anno in cui veniva fondata la società Virtus Bologna vinceva il suo decimo scudetto (quello della stella) con lo sponsor della Granarolo sulle canottiere.
Nazionale Italiana vs Granarolo: cronaca dell’incontro
Per la cronaca, l’incontro ha visto la vittoria schiacciante sul piano del punteggio (102 a 52) della Nazionale Basket sponsorizzata da Global Relax che solo poche settimane fa si è laureata campione d’Europa nella propria categoria. All’inizio l’incontro è stato molto combattuto con la Granarolo Basket che ha infilato cinque canestri da tre punti su cinque nei primi minuti di gioco per poi arrendersi inevitabilmente al maggior talento della squadra allenata da Bucci. A far la differenza è stata la maggiore aggressivita in difesa degli azzurri che hanno strappato agli avversari una serie di palle finite inesorabilmente a canestro.
I prossimi impegni della Nazionale
Tutte le Nazionali Italiane “over” di basket in questi giorni sono in ritiro proprio a Granarolo per preparare la stagione 2015 che le vedrà impegnate in due importanti tornei internazionali: la Fimba World Champions League che si terrà a Zara dall’11 al 16 aprile prossimi e soprattutto i Mondiali che avranno luogo tra un anno circa a Miami.
Global Relax, marchio di prestigio in Italia e all’Estero per quel che riguarda la fornitura di prodotti elettromedicali, è stata ben felice di promuovere questo importante evento sportivo che speriamo possa ripetersi tra 10 anni con il medesimo successo di pubblico.

Global Relax sponsor Deaf Volleyball Champions League 2014 Pesaro
EDSO (European Deaf Sport Organisation) e la FSSI hanno l’onore di organizzare insieme a Esatour la prima “Champions League” nella storia della pallavolo Europea dei sordi. Possono partecipare le squadre classificate al primo e secondo posto nei rispettivi Campionati Nazionali delle Federazioni affiliate all’EDSO (European Deaf Sport Organitation).Il Torneo maschile e femminile assegnerà il primo titolo di “Campione Europeo per Club”.La FIPAV sarà di supporterà la manifestazione garantendo parte di arbitri di alto livello che dirigeranno le gare insieme ad arbitri sordi europei di alto livello.